| 116520 | |
| IDG770602087 | |
| 77.06.02087 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallerani valeri caldesi alessandro
| |
| annotazioni in margine ad una sentenza della suprema corte in tema di
nozione di lottizzazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. sez. ii, sent. n. 3709 del 5 novembre 1975. nota adesiva
| |
| Riv. not., an. 31 (1977), fasc. 2, pt. 2, pag. 374-380
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18234
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. aderisce all' orientamento giurisprudenziale che spezza l'
apparente parentela concettuale fra lottizzazione e frazionamento. fa
un' analisi dettagliata dell' articolo 28 legge 17 agosto 1942 n.
1150 e degli articoli 8 e 10 legge 6 agosto 1967 n. 765 e definisce
la lottizzazione come programmazione di una destinazione edilizia di
uno spazio del territorio comunale che da entita' di semplice
superficie si trasformi in entita' di superficie attrezzata con la
previsione di un nuovo insediamento abitativo.
| |
| l. 6 agosto 1967, n. 765
l. 17 agosto 1942, n. 1150
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |