| 116523 | |
| IDG770602090 | |
| 77.06.02090 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gazzara antonino
| |
| considerazioni sulla cosidetta disciplina transitoria del regime
patrimoniale della famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 31 (1977), fasc. 2, pt. 3, pag. 468-480
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30128
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. analizza tutti i problemi scaturenti dall' articolo 228 legge
19 maggio 1975 n. 151. ritiene che il regime di comunione legale per
i coniugi sposati anteriormente al 20 settembre 1975 si instauri al
20 settembre 1977 e con effetto retroattivo per tutti i beni
acquistati dopo il 20 settembre 1975 ed esistenti al 20 settembre
1977. precisa i beni che cadono in comunione in mancanza della
dichiarazione di scelta del regime della separazione. esamina la
sorte dell' azienda gestita da entrambi i coniugi. ritiene che i
creditori siano legittimati a chiedere la revocazione della
convenzione effettuata ai sensi del secondo comma dell' articolo 228.
considera infine l' aspetto fiscale e la pubblicita' a cui sono
soggetti gli atti previsti nell' articolo 228.
| |
| art. 228 l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |