Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116528
IDG770602095
77.06.02095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bessone mario
sul problema della natura giuridica dei piani di lottizzazione
Riv. not., an. 31 (1977), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 543-557
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18234
pratico
casistica
l' a. esamina l' evoluzione del concetto e della disciplina delle lottizzazioni a scopo urbanistico. evidenzia come la lottizzazione considerata prima come atto di iniziativa privata fatto a scopo edilizio, e' divenuta poi uno strumento urbanistico a contenuto normativo. considera il rapporto tra piano di lottizzazione e piano particolareggiato mettendo in evidenza la differenza, gli effetti giuridici della lottizzazione tra le parti e nei confronti dei terzi, l' opponibilita' dei vincoli imposti dal piano di lottizzazione. ritiene i detti vincoli immediatamente operanti anche in difetto della trascrizione. sostiene che la legge n. 10 del 1977 non abbia abrogato l' articolo 28 della legge n. 765 del 1967 per cui l' articolo 11 della legge n. 10 si applichera' solo nel caso in cui non sia stata stipulata alcuna convenzione con il comune.
l. 17 agosto 1942, n. 1150 l. 28 gennaio 1977, n. 10 l. 6 agosto 1965, n. 765
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati