Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116535
IDG770602102
77.06.02102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
fiumano' caterina
a proposito di un recente messaggio del presidente della repubblica
Foro it., an. 102 (1977), fasc. 6, pt. 5, pag. 185-194
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0231; d0212; d01120
teorico-sistematico
formale
l' a. si sofferma sul messaggio con il quale il capo dello stato ha invitato le camere ad una nuova deliberazione sulla legge concernente la riforma del sistema elettorale e della composizione del consiglio superiore della magistratura. egli affronta in particolare le questioni di legittimita' e di merito espresse nel messaggio e relative al divieto di rielezione immediata, alla diseguaglianza tra eligendi laici e togati, alla rappresentanza dei magistrati che svolgono funzioni non giudiziarie, al problema della corrispondenza tra funzioni e "qualifica". l' a. sostiene che le disposizioni censurate dal capo dello stato non siano incostituzionali, ma ritiene che non si puo', per questo motivo, affermare che il presidente non poteva rinviare. avendo la costituzione attribuito al capo dello stato il potere di esaminare la legittimita' e l' opportunita' delle leggi, e' sufficiente, per l' esercizio del rinvio, che egli ravvisi un difetto di questi elementi e ne dia motivazione. tuttavia, dato che la "neutralita'" caratterizza nel nostro ordinamento la figura del capo dello stato, e' auspicabile un uso moderato del rinvio e sorge l' esigenza di individuare dei limiti all' esercizio di questo potere.
art. 74 cost. art. 104 cost. art. 107 cost.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati