Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116542
IDG770602199
77.06.02199 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
schmitthoff m. clive
il diritto commerciale in gran bretagna e nei paesi dell' europa continentale
conferenza tenuta in occasione della riunione del "chartered institute of secretaries". cambridge, 1971
Riv. dir. comm., an. 71 (1973), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 65-81
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31; d95201
una caratteristica unica del diritto della societa' inglese e' che esso sancisce la presenza nelle societa' di capitali di un segretario, con il compito di vigilare che le operazioni della societa' siano condotte conformemente al diritto. oggetto dello scritto e' la nuova situazione di diritto che si presentera' davanti ai segretari con l' ingresso della gran bretagna nella cee. innanzitutto l' a. considera le principali differenze tra il diritto commerciale inglese e quello dell' europa continentale; cerca, poi, di individuare gli effetti piu' immediati che il diritto comunitario e' suscettibile di produrre sul diritto commerciale inglese. il quadro offerto dall' a. conduce a tre conclusioni: gli scopi della cee rendono indispensabile l' armonizzazione e l' unificazione di molti settori del diritto commerciale; non c' e' un intento di unificare l' intero ordinamento giuridico di tutti i paesi europei; ci deve essere uno scambio reciproco, e non unilaterale, tra il diritto comunitario e quello inglese.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati