| 116546 | |
| IDG770602203 | |
| 77.06.02203 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferri giuseppe
| |
| sconto di tratte non accettate e pagamento da parte del trattario
alla banca dopo la dichiarazione di fallimento del traente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 29 ottobre 1971, n. 3087
| |
| Riv. dir. comm., an. 71 (1973), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 67-77
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31400; d3155
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. non condivide la decisione della cassazione, che muove dalla
teoria della delegazione. non essendo il trattario vincolato dall'
ordine del traente, il sopravvenuto fallimento di questo avra' come
normale conseguenza il rifiuto da parte del trattario dell'
accettazione e, nel caso di cambiale non accettabile, il rifiuto del
pagamento. se il trattario accetta ugualmente la cambiale o la paga,
il suo e' un atto volontario che modifica sostanzialmente la
posizione del portatore della cambiale e di cui subisce le
conseguenze.
| |
| art. 50 n. 2 r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669
art. 50 n. 3 r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669
art. 1270 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |