| 116547 | |
| IDG770602204 | |
| 77.06.02204 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| faraone giuseppe
| |
| fusione e conservazione della qualita' di socio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. milano 30 aprile 1971
| |
| Riv. dir. comm., an. 71 (1973), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 95-110
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3125
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| per l' a. si puo' affermare che, non riconoscendosi in assoluto l'
intangibilita' del diritto alla qualifica di socio da parte della
societa', bisogna considerare come volute dal legislatore le
soluzioni che consentono di applicare l' istituto della fusione e
come non volute quelle che ne impedirebbero l' applicazione. del
resto, accedendo alla tesi della corte, verrebbe ad essere disatteso
il principio del diritto societario, secondo cui chi e' entrato
volontariamente in una societa' deve sottostare eventualmente al
sacrificio delle proprie posizioni individuali quando l' interesse
sociale lo richieda.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |