| 116550 | |
| IDG770602207 | |
| 77.06.02207 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| campobasso gian franco
| |
| i soggetti passivi della responsabilita' solidale cambiaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 71 (1973), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 161-202
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' elencazione degli obbligati passivi, contenuta nell' art. 54, i
comma, legge cambiaria, non e' tassativa, in quanto non menziona ne'
l' accettante per intervento ne' il rappresentante cambiario senza
poteri. per l' a. l' assoggettamento dell' accettante per intervento
alle regole della solidarieta' cambiaria e' effetto del carattere
cambiario della responsabilita'. per quanto riguarda il <falsus
procurator> egli e' obbligato cambiariamente come se avesse firmato
in proprio. l' a. considera, poi, l' ipotesi di apposizione di firma
altrui; ed infine cerca di determinare entro quali limiti il
contenuto dell' art. 54 legge cambiaria sia applicabile a coloro che
sono tenuti al pagamento di un' obbligazione cambiaria per effetto di
un rapporto o di una vicenda extracartolare. considerando poi le
clausole limitative della responsabilita' cambiaria, l' a. si
sofferma sulla clausola non all' ordine apposta dal girante,
sottolineando come un successivo trasferimento del diritto si potra'
avere solo nelle forme e con gli effetti propri della cessione
ordinaria.
| |
| art. 11 r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669
art. 54 r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |