Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116578
IDG770602236
77.06.02236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cariota ferrara antonino
la clausola di cancello
Riv. dir. comm., an. 73 (1975), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 220-237
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3174
pratico
casistica
lo scopo dell' a. e' quello di dare un modesto contributo alla disamina della clausola di cancello. l' a., si chiede se, una volta pattuita la clausola in un contratto, il noleggiatore possa non avvalersene e ricorrere alla normale azione di risoluzione per inadempimento; cioe' se l' inserimento della clausola sia anche una rinuncia ad avvalersi della risoluzione giudiziale. la soluzione e' positiva nel senso che, pattuita la clausola di cancello, vi e' potere e onere di avvalersi di essa e non di un altro rimedio. l' a. da' infine una sua configurazione della clausola di cancello, considerandola come facolta' di abolizione unilaterale, con negozio abolitivo unilaterale operante <ex nunc>, del contratto di noleggio.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati