Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116585
IDG770602243
77.06.02243 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ferretti gian alberto
le <associazioni temporanee di imprese>
Riv. dir. comm., an. 73 (1975), fasc. 9-12, pt. 1, pag. 349-396
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31134
pratico
casistica
si tratta di un fenomeno caratterizzato dal coordinamento dell' attivita' delle singole imprese che non vengono unite da quell' <esercizio in comune> tipico delle societa', ma rimangono distinte trovando il loro collegamento nella preordinazione funzionale all' opera da compiere. per l' a. il contratto di raggrumamento ha possibilita' di inquadramento nella categoria dei contratti associativi, ma non si puo' parlare ne' di societa' ne' di consorzio e non si puo' ricorrere al negozio indiretto di consorzio. l' associazione temporanea di imprese e' caratterizzata da un vincolo meramente obbligatorio che lega i partecipanti in un rapporto di collaborazione, come avveniva nella abrogata societa' civile del 1865. in conclusione, l' a. ritiene necessaria l' introduzione di un nuovo istituto che tipizzi i rapporti di collaborazione temporanea tra imprese.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati