Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116587
IDG770602246
77.06.02246 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ferri giuseppe
nuove posizioni in tema di irregolarita' del bilancio
nota a app. roma 10 giugno 1975
Riv. dir. comm., an. 73 (1975), fasc. 9-12, pt. 2, pag. 296-304
d312207
l' a. concorda con la corte, per la quale ogni irregolarita' del bilancio assume rilievo, ma vi sono irregolarita' giuridicamente rilevanti ed altre no. non basta quindi rilevare una deviazione dalle prescrizioni in tema di formazione del bilancio, ma occorre che questa irregolarita' sia tale da alterare la rappresentazione della situazione patrimoniale od economica complessiva e da incidere sulla verita' del bilancio. la premessa teorica e' che il principio di verita' e' fondamentalmente, mentre il principio di chiarezza e precisione ha un carattere meramente strumentale e attiene non all' essenza del bilancio, ma alla sua percepibilita'. infine, irregolarita' nella redazione del bilancio sono in un certo senso inevitabili e il bilancio e' frutto in gran parte di valutazioni soggettive, per cui e' insensato propugnare l' eccessivo rigorismo e vagheggiare un bilancio perfetto in tutte le sue voci.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati