| 116589 | |
| IDG770602248 | |
| 77.06.02248 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alpa guido
| |
| <inefficacia del prodotto> e responsabilita' del fabbricante
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. napoli 23 gennaio 1974
| |
| Riv. dir. comm., an. 73 (1975), fasc. 9-12, pt. 2, pag. 340-351
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30630
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| per l' a. il giudizio reso dal tribunale ha eliminato molti problemi.
non si puo' escludere che le particolari circostanze nelle quali si
e' verificato il danno abbiano indotto la corte a risolvere senza
indugi la questione a favore dell' impresa fabbricante. ma molti sono
i problemi sollevati dalla questione, cui il tribunale non ha
prestato attenzione: in primo luogo la legittimazione passiva; poi la
possibilita' del concorso dell' azione contrattuale con quella
extracontrattuale nei confronti del venditore, che viene equiparato
dalla corte ad un semplice intermediario; infine, il rilievo che
assume il concetto di <difetto> del prodotto.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |