| 116599 | |
| IDG770602312 | |
| 77.06.02312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cartella massimo
| |
| marchi di forma o marchi "deformi"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 26 febbraio 1976 e 5 febbraio 1976
| |
| Riv. dir. ind., an. 26 (1977), fasc. 1, pt. 2, pag. 39-53
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31122
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che il marchio di forma, per essere valido deve essere
nuovo ed originale, non importa se esteticamente apprezzabile o
sgradevole. infatti solo nel momento iniziale del primo acquisto ha
rilevanza la forma estetica gradevole. in seguito il contenitore
cessa di avere incidenza, avendo per lui importanza il contenuto non
il contenente.
| |
| art. 2729 c.c.
art. 2598 n. 1 c.c.
d.p.r. 8 maggio 1948, n. 795
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |