| 116603 | |
| IDG770602316 | |
| 77.06.02316 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| levi aldo
| |
| accordi di specializzazione nella c.e.e.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a dec. cee 20 dicembre 1974
| |
| Riv. dir. ind., an. 26 (1977), fasc. 1, pt. 2, pag. 137-152
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3113
| |
| teorico-sistematico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che gli accordi di specializzazione, rientrando nella
piu' vasta categoria degli accordi di cooperazione, costituiscono una
valida alternativa alle concentrazioni di imprese. infatti, l'
accordo di cooperazione rispetta l' individualita' delle imprese
ponendo in essere una collaborazione tecnica e/o commerciale priva,
in genere, di conseguenze restrittive per l' autonomia dei
partecipanti. essa cooperazione, persegue inoltre obiettivi
politico-economici ad esempio: lavorare piu' razionalmente e di
accrescere la produttivita' di esse imprese e la loro capacita'
concorrenziale in un mercato piu' grande.
| |
| art. 85 par. 3 tr. cee
art. 1 reg. cee 2779/72
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |