Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116607
IDG770602330
77.06.02330 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
targhini paola
appunti in tema di imitazione servile
nota a app. milano 17 novembre 1976
Riv. dir. ind., an. 26 (1977), fasc. 2, pt. 2, pag. 193-199
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d311301
pratico
casistica
si sostiene che l' identificazione del proprietario con l' oggetto o prodotto imitato non legittima il soggetto che si trovi in tale situazione, ma deve questi trovarsi nella possibilita' che i consumatori identifichino quel certo prodotto come proveniente da un determinato imprenditore. essendo pacifico che la forma repressiva dell' imitazione servile mira a reprimere una possibile causa di confusione, deve ritenersi che sia legittimato ad agire soltanto colui che viene identificato dai consumatori attraverso il prodotto imitato e non un qualsiasi proprietario o rivenditore dell' oggetto in questione.
art. 2598 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati