Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116619
IDG770200385
77.02.00385 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pini antonio ivan
la viticoltura italiana nel medioevo. coltura della vite e consumo del vino a bologna dal x al xv secolo
Studi mediev., s. 3, an. 15 (1974), fasc. 2, pag. 795-884
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
s716; s706; s76741; s7665; s7441; s76740; s7061; s70231; s7693; d910
il ruolo della produzione, del commercio e del consumo del vino nel mondo economico medievale. la vigna e il vino nei contratti agrari del x e xi secolo: livello, permuta, vendita, enfiteusi, donazione. la viticoltura nei formulari notarili di ranieri da perugia, di salatiele, di rolandino del xiii secolo e in quello attribuito a irnerio del xii secolo. la viticoltura nei contratti del xiii secolo. la vigna e il vino negli statuti di bologna dal 1245 al 1267.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati