Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116717
IDG770602030
77.06.02030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
morelli gian aristide
sulla progressiva irrilevanza dei criteri scientifici nella diagnosi di silicosi polmonare
pret. roma 29 marzo 1976
Riv. it. prev. soc., an. 30 (1977), fasc. 3, pag. 470-474
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d702
teorico-sistematico
formale
l' a. prende spunto dalla sentenza in esame per denunciare l' artificiosita' della nuova legislazione assicurativa in tema di silicosi. tale normativa tende a far scomparire ogni definizione legislativa di malattia silicotica includendo nella nozione di silicosi anche altre forme morbose dell' apparato respiratorio. il legislatore ha affrontato il duplice problema medico-legale: quello diagnostico e quello valutativo. dalle nuove norme emerge chiaramente l' intenzione di affrancare la silicosi polmonare da ogni schematismo diagnostico. cio' comporta che il rilievo clinico di una comune bronchite e' sufficiente per formulare una diagnosi di silicosi polmonare, purche' vi sia la reale sussistenza dell' esposizione del lavoratore al rischio professionale. il problema valutativo di tale tecnopatia e' stato risolto nel senso di assommare nel computo valutativo del danno prodotto oltre al danno della patologia in esame anche quelli prodotti da altre forme morbose dell' apparato respiratorio indipendentemente dalla loro natura professionale o meno. da cio' deriva l' esigenza di ricorrere a soluzioni approssimative nella valutazione del danno.
l. 27 dicembre 1975, n. 780
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati