| 116736 | |
| IDG770602286 | |
| 77.06.02286 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| segre' tullio
| |
| la morosita' protratta per almeno due mesi come causa di risoluzione
della locazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. iii 3 novembre 1976, n. 4006
| |
| Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 12, pt. 1a, pag. 2189-2194
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30640
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica l' interpretazione data a questa sentenza da altre due
riviste sostenendo che il pensiero della cassazione consiste nel dire
che in un contratto di locazione i due mesi di ritardo per il
pagamento del canone indicati dal legislatore sono una misura minima
di entita' dell' inadempimento, non una misura minima di durata del
ritardo.
| |
| art. 3 l. 22 dicembre 1973, n. 841
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |