Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116746
IDG770602296
77.06.02296 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lener angelo
nuova qualificazione del contratto in appello e "incensurabilita'"
osservazione a cass. sez. ii civ. 20 gennaio 1977, n. 290
Foro it., an. 102 (1977), fasc. 5, pt. 1, pag. 1194-1196
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d42113
pratico
formale
l' a. commentando le due massime in cui si articola la annotata sentenza, sostiene che le affermazioni della suprema corte, nei termini in cui sono espresse, risultano obiettivamente inconciliabili, anche se, nella sostanza, l' orientamento della sentenza corrisponde su entrambi i punti all' indirizzo dominante in giurisprudenza: ammissibilita' di una diversa qualificazione, da parte dell' appellante, del contratto gia' invocato in primo grado e incensurabilita' dell' apprezzamento del giudice di merito su cui si fonda l' attribuzione del nome al contratto. per eliminare l' incongruenza fra le due affermazioni e' necessario riconoscere che la qualificazione si svolge dal piano della ricostruzione del fatto al piano della definizione normativa istituendo una correlazione dinamica ad andata e ritorno fra i due momenti. la nota e' arricchita da amplissimi richiami di dottrina e giurisprudenza.
art. 345 c.p.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati