| 116747 | |
| IDG770602297 | |
| 77.06.02297 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| malinvaud philippe
| |
| pour ou contre la validite' des clauses limitatives de la garantie
des vices caches dans la vente
| |
| (a favore o contro la validita' delle clausole limitative della
garanzia per vizi occulti nella vendita)
| |
| con postilla di g. alpa
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., an. 102 (1977), fasc. 5, pt. 5, pag. 121-131
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d95111; d30610; d30630
| |
| pratico
| |
| formale; comparatistica
| |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver inquadrato la problematica sotto un profilo
generale, si sofferma ad analizzare lo stato attuale del diritto
francese nella materia in esame. egli fa, in particolare, riferimento
al principio giurisprudenziale che stabilisce la nullita' delle
clausole limitative di responsabilita' nella vendita allorche' siano
poste da un fabbricante o da un distributore che indica anche le
attenuazioni giurisprudenziali a questo principio di nullita'. l' a.
fa tuttavia rilevare gli inconvenienti ricollegabili a soluzioni
drastiche e propone la ricerca di un equilibrio fondato sul
mantenimento della nullita' delle clausole limitative di
responsabilita' per i danni causati alle persone e sulla validita'
delle stesse nei rapporti fra imprenditori, limitatamente pero' ai
danni cagionati a cose. infine, l' a. verifica la tesi proposta alla
luce della pratica contrattuale e degli orientamenti
giurisprudenziali.
| |
| art. 1643 code civil (francia)
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |