| 116756 | |
| IDG770602345 | |
| 77.06.02345 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| franzosi mario
| |
| arte e diritto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. ind., an. 26 (1977), fasc. 3, pt. 1, pag. 285-317
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d311321
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. cerca di dimostrare come i concetti di arte, di bello, di
espressione estetica hanno rilievo anche per il diritto. essi
sembrano avere rilievo ai fini del diritto d' autore, che protegge
appunto varie categorie di opere d' arte. infatti la protezione
concessa dal diritto d' autore e' protezione di espressione, e non di
contenuto. i predetti concetti hanno rilievo ai fini della disciplina
dei brevetti per disegni o modelli ornamentali, che protegge le
espressioni che conferiscono uno speciale ornamento. speciale
ornamento e' quello che rispetto agli ordinari e noti ornamenti si
differenzia in modo apprezzabile dal punto di vista dell' estetica.
sussiste speciale ornamento quando vi sia l' espressione di un' idea
ornamentale nuova, l' esistenza di elementi capaci di dare la
sensazione di una estetica nuova.
| |
| art. 2, n. 4, l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 5 comma 2 r.d. 25 agosto 1940, n. 1411
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |