| 116764 | |
| IDG770601837 | |
| 77.06.01837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| arieta giovanni
| |
| una nuova impostazione dei rapporti tra informazione e tutela della
vita privata?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| c. cost. 12 aprile 1973, n. 38
| |
| Temi, an. 89 (1974), fasc. 5-6, pag. 428-436
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30008; d04017
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| invertendo un suo precedente orientamento, la corte ritiene
applicabile il provvedimento d' urgenza ex art. 700 codice procedura
civile al materiale pronto per la stampa ma non ancora stampato
allorche' vi sia fondato motivo di temere che dalla pubblicazione di
esso possa derivare all' interessato un pregiudizio grave e
irreparabile. tale decisione sull' ammissibilita' del sequestro di
materiale destinato alla stampa sembra derivare da una nuova
impostazione tra liberta' di stampa, e in genere di libera
manifestazione del pensiero, e tutela della vita privata. il
capovolgimento di valori si spiega se si pensa agli abusi ed eccessi
sempre piu' evidenti da parte dell' informazione giornalistica,
soprattutto in relazione ai diritti inviolabili di dignita' e
rispetto della persona umana. il provvedimento in questione va inteso
non come censura, ma come strumento di tutela preventiva.
| |
| art. 21 cost.
art. 2 cost.
art. 13 cost.
art. 10 c.c.
art. 700 c.p.c.
art. 96 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 97 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 57 c.p.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |