| 116766 | |
| IDG770601839 | |
| 77.06.01839 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| montecucchi massimo
| |
| in tema di qualificazione del contratto e di funzione concreta della
fattispecie negoziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. sez. iii 1 febbraio 1974, n. 282
| |
| Temi, an. 29 (1974), fasc. 5-6, pag. 440-449
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30562; d30609; d30606
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| la sentenza in esame, sulla scia della dottrina e della
giurisprudenza dominanti, ribadisce la distinzione tra vendita
fiduciaria a scopo di garanzia e vendita dissimulante, invece, un
patto commissorio. di maggiore interesse appare la distinzione che la
corte delinea, in modo convincente, fra interpretazione e
qualificazione del contratto. secondo la corte, tuttavia, entrambe
sono dirette alla concreta individuazione del regolamento d'
interessi che forma il contenuto del contratto.
| |
| art. 2744 c.c.
art. 1371 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |