| 116776 | |
| IDG770601849 | |
| 77.06.01849 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| dell' aquila enrico
| |
| riflessioni intorno ai c.d. contratti misti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi, an. 29 (1974), fasc. 5-6, pag. 589-592
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3062
| |
| pratico
| |
| casistica; formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica la tendenza dominante in giurisprudenza che, oltre a
individuare nei contratti misti un' autonoma categoria giuridica,
accoglie riguardo ad essi la teoria dell' assorbimento. in base a
tale teoria, ai contratti in esame si applica il regime proprio del
contratto tipico prevalente nell' ambito del concreto regolamento
contrattuale. invece l' a. sostiene che si deve replicare la normale
disciplina dettata in tema di contratti innominati.
| |
| art. 1322 c.c.
art. 1323 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |