Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


117666
IDG770600235
77.06.00235 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
benedetti giuseppe
prelazione e riscatto nell' alienazione di fondi rustici
Riv. not., an. 28 (1974), fasc. 5, pt. 1, pag. 893-908
d91611; d91613; d913
teorico-sistematico; pratico
formale; casistica
l' a. esamina la ratio della disciplina della prelazione e del riscatto nell' acquisto dei fondi rustici e considera se esista un' obbligazione ad offrire verso il soggetto preferito dalla legge, lo si esclude. valuta la possibilita' della formazione di un contratto senza proposta. per l' a. e' necessario addivenire alla stipula del contratto dopo l' esercizio del diritto di prelazione e se manca l' accordo delle parti, dovra' intervenire una sentenza del giudice, che sara' di accertamento costitutivo.
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 7 l. 14 agosto 1971, n. 817
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati