Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


117672
IDG770600241
77.06.00241 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gallo orsi gianfranco
trattamento tributario delle societa' od associazioni fra professionisti
relazione al xxi congresso del notariato, aggiornata con le disposizioni entrate in vigore il i gennaio 1975
Riv. not., an. 28 (1974), fasc. 6, pt. 1, pag. 1258-1391
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3121; d3122; d3111
pratico
casistica
l' a. esamina le possibili forme in cui si puo' attuare il fenomeno associativo partendo da un' esame della legge 23 novembre 1939, n. 1815. considera le norme del codice civile in materia di professioni intellettuali, distinguendo, ai fini dell' applicazione della normativa regolante la materia, tra attivita' protette e non protette. differenzia, poi, le forme associative con rilevanza interna da quelle con rilevanza esterna. l' a. ritiene che l' associazione fra professionisti non possa adottare un tipo sociale che comporta l' attribuzione di soggettivita'. conclude esaminando il trattamento tributario dell' associazione tra professionisti prima e dopo l' entrata in vigore della riforma tributaria.
l. 23 novembre 1939, n. 1815 art. 2292 c.c. art. 2314 c.c. art. 2463 c.c. art. 2238 c.c. art. 2226 c.c. r.d. 16 marzo 1942, n. 267 art. 2251 c.c. art. 2267 c.c. art. 2232 c.c. d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 599 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati