Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


117682
IDG770400169
77.04.00169 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
natta alessandro
il funzionamento delle camere
Crit. marx., an. 13 (1975), fasc. 6, pag. 3-44
f4253; d0211; d02113
l' a. sostiene che per un corretto funzionamento delle camere e' necessario il recupero del modello costituzionale in modo da dare al parlamento un peso politico. l' a. sostiene inoltre che la riforma dei regolamenti parlamentari ha realizzato questo scopo solo parzialmente e afferma che e' invece necessario procedere alla riforma della pubblica amministrazione e attuare all' interno del consiglio dei ministri una politica di unita' e di efficienza. l' a. inoltre, dopo aver richiamato ad una osservanza piu' attenta delle disposizioni costituzionali sui decreti legge e le leggi delega, conclude auspicando che il ruolo del parlamentare si avvicini sempre piu' a quello dell' intellettuale organico, di tipo gramsciano.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati