| 117683 | |
| IDG770400170 | |
| 77.04.00170 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| perna edoardo
| |
| parlamento e pluralismo politico-sociale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. marx., an. 13 (1975), fasc. 6, pag. 45-82
| |
| | |
| f4253; d0211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che il parlamento e' uno strumento indispensabile
della democrazia, ma e' necessario che venga attuata una maggiore
partecipazione dei cittadini. inoltre l' a. sostiene che i sindacati
svolgono una funzione di mediazione tra cittadini e governo attuando
un pluralismo effettivo. e' necessario tuttavia che si proceda ad una
riforma dello stato che consenta un efficace svolgersi delle funzioni
di governo. l' a. conclude auspicando che vengano approvate delle
leggi che attuino tale riforma.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |