| 117923 | |
| IDG770600346 | |
| 77.06.00346 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| calfapietra vincenzo
| |
| richiesta di divorzio, competenza a giudicare ed assenza dei coniugi
residenti all' estero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. chieti 21 aprile 1973
| |
| Dir. fam., s. 2, an. 4 (1975), fasc. 1, pt. 1, pag. 163-169
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30126
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. condivide la decisione annotata rispetto al problema del
giudice competente a pronunziare il divorzio in caso di coniugi
entrambi residenti all' estero. la competenza spetterebbe al
tribunale del luogo in cui il matrimonio fu celebrato e trascritto.
si precisa, inoltre, che la previsione di gravi e comprovati motivi
come causa che consente di pretermettere il tentativo di
conciliazione, impedisce di riproporre in materia di divorzio la tesi
secondo cui la comparizione personale del ricorrente ha natura di
condizione legale di efficacia della domanda.
| |
| art. 4 l. 1 dicembre 1970, n. 898
art. 12 disp. prel. c.c.
art. 706 c.p.c.
art. 707 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |