| 118222 | |
| IDG770600230 | |
| 77.06.00230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| consiglio nazionale del notariato ufficio studi
| |
| tenuta del repertorio notarile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 28 (1974), fasc. 3-4, pt. 3, pag. 802-806
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d96901
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. pone il quesito se il notaio nelle annotazioni repertoriali sia
tenuto a rispettare, oltre la data, la successione cronologica degli
atti relativamente all' ora del loro ricevimento. sostiene la tesi
negativa in quanto la data richiesta nell' art. 62 legge notarile non
comprende anche l' indicazione dell' ora e l' espressione "per ordine
di numero" deve essere interpretata nel senso che ogni atto deve
avere un numero e non l' ordine di ricevimento degli atti medesimi.
| |
| art. 62 l. 16 febbraio 1913, n. 89
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |