Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118246
IDG770600473
77.06.00473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' agostino filoreto
sulla legittimita' dei sequestri di somme destinate a riscatto
Mon. trib., s. 9, an. 116 (1976), fasc. 4, pt. 5, pag. 244-252
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d610
teorico-sistematico
formale
il sequestro di una somma di danaro ordinato e fatto eseguire dal procuratore della repubblica sulla base della presumibile destinazione al pagamento del riscatto in presenza di un sequestro di persona non trova legittimazione ne' alla luce dell' esame dei poteri inerenti alla polizia giudiziaria ne' alla luce dell' esame dei poteri preliminari all' istruttoria del magistrato inquirente. il provvedimento di sequestro e' affetto da nullita' assoluta. l' errore compiuto dal magistrato deriva dal fatto che il giudice tende a sentirsi anche autorita' amministrativa, senza peraltro che il fatto trovi giustificazione nei principi dell' ordinamento. inoltre, il provvedimento non appare idoneo a scoraggiare i sequestri di persona. del resto, il giudice non puo' entrare nel campo della politica criminale che appartiene per intero al legislatore.
art. 109 cost. art. 219 c.p.p. art. 232 c.p.p.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati