| 118284 | |
| IDG770600511 | |
| 77.06.00511 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pajardi piero
| |
| revoca del fallimento: danni e beffe per creditori e contribuenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| c. cost. 6 marzo 1975, n. 46
| |
| Mon. trib., s. 9, an. 115 (1975), fasc. 11, pt. 1, pag. 839-41
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31318
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. critica la dichiarazione d' illegittimita' costituzionale della
norma che pone le spese di procedura e il compenso del curatore, in
caso di revoca della dichiarazione di fallimento, a carico di chi l'
ha subita. a suo avviso, la decisione della corte si traduce in
ingiustizia sostanziale nei confronti della parte non colpevole: il
creditore. tuttavia, loda la corte per aver fatto salvo il caso in
cui l' errato convincimento del giudice, che ha condotto alla
dichiarazione di fallimento, sia stato provocato dal comportamento
del debitore.
| |
| art. 3 cost.
art. 21 l. fall.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |