| 118286 | |
| IDG770600513 | |
| 77.06.00513 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| annunziata michele
| |
| la voltura di licenza edilizia come atto dovuto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. sez. iii 17 ottobre 1974
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 32 (1976), fasc. 6, pag. 812-814
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18221
| |
| pratico; divulgativo
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| la cassazione ha deciso, in contrasto con la giurisprudenza
dominante, che il costruttore - successore nella proprieta' dell'
area edilizia munita di progetto approvato puo' realizzare l' opera
autorizzata senza chiedere la voltura della licenza edilizia
intestata ad altro nome. l' illecito non e' configurabile poiche' l'
autorita' amministrativa non puo' negare la voltura della licenza.
questa, inoltre, e' necessaria soltanto per esercitare i diritti
connessi alla licenza. l' a. aderisce interamente all' impostazione
della corte.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |