Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118299
IDG770600604
77.06.00604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
taranto giuseppe
il regime dei procedimenti camerali previsto dalla legge sul divorzio
nota a cass. sez. i civ. 7 luglio 1976, n. 2533
Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 2, pt. 1a, pag. 263-268
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30126
pratico
formale
l' a. sostiene che i provvedimenti giudiziali emessi ex art. 8 legge 2 dicembre 1970, n. 898, hanno una loro autonomia processuale, a nulla rilevando che l' atto introduttivo sia rappresentato da un ricorso anziche' dalla citazione, ne' ha rilevanza che sia la comparizione delle parti e che l' espletamento dell' istruttoria abbia luogo in camera di consiglio. pertanto saranno seguite, in tema di competenza, le norme ordinarie, rilevando altresi' che l' ordine che il tribunale potra' dare ad un terzo "datore di lavoro" di pagare ad una delle parti, ha valore solo se questi sara' stato chiamato in causa.
art. 107 c.p.c. art. 279 c.p.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati