| 118305 | |
| IDG770600610 | |
| 77.06.00610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vitucci paolo
| |
| sulla difficile estinzione delle servitu' intermittenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 12 luglio 1974, n. 2078
| |
| Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 2, pt. 1a, pag. 347-352
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30474
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che nelle
servitu' intermittenti il decorso del tempo per la prescrizione
inizia dal giorno in cui la servitu' si sarebbe potuta esercitare e
non ne fu ripreso l' esercizio. afferma inoltre, che nelle servitu'
intermittenti, ma irregolari non e' possibile parlare di "condizione"
o di "termine" anche se i beni gravati dalla servitu' sono posseduti
da un terzo, in quanto cio' e' previsto da una interpretazione
organica di tutta la legislazione in materia.
| |
| art. 1027 c.c.
art. 1166 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |