| 118312 | |
| IDG770600618 | |
| 77.06.00618 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| selli lorenzo
| |
| ancora sul diritto di ritenzione e privilegio ex art. 2756 c. c. in
favore degli stabilimenti di sviluppo e stampa di pellicole
cinematografiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. roma sez. i civ. 24 novembre 1975
| |
| Dir. aut., an. 47 (1976), fasc. 3, pag. 353-363
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d311321; d30570
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| aderendo all' indirizzo della corte l' a. ritiene che l' opera
cinematografica puo' materializzarsi in un corpus capace di
consentire in concreto l' esercizio dei diritti di utilizzazione
economica che spettano al produttore in quanto incorporati nel
negativo originale. da tale soluzione deriva la possibilita' di
ammissione al privilegio di stabilimento di sviluppo e stampa in
possesso del negativo del film. connessa al problema la questione
dell' esercizio del diritto di ritenzione contro il fallimento
| |
| art. 2756 c.c.
art. 53 l. fall.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |