Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118315
IDG770600621
77.06.00621 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grasselli sergio
diritto del lavoro e diritto di autore. la problematica del contratto di edizione
Dir. aut., an. 47 (1976), fasc. 3, pag. 251-261
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d73; d311321
teorico-sistematico
formale
l' a. ritiene necessaria la revisione della normativa che oggi disciplina il contratto di edizione, dovendosi tener conto anche dei fini sociali e degli interessi dell' autore nella riproduzione dell' opera. le norme attuali tutelano solo l' editore essendo tutte dispositive: cosi' questi riserva per se' l' utilizzazione futura e l' elaborazione dell' opera. se invece si intende il lavoratore intellettuale come prestatore d' opera che svolge in modo autonomo la sua attivita', si puo' far ricorso alla normativa costituzionale utilizzando lo strumento dell' autonomia collettiva. cioe' sullo stesso piano della contrattazione collettiva si puo' realizzare l' assurdo tra la categoria degli imprenditori - editori e quella dei lavoratori autonomi - scrittori. auspica in tal senso la soluzione del problema.
art. 35 cost. l. 22 aprile 1941, n. 633 l. 4 novembre 1965, n. 1213
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati