Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118331
IDG770900274
77.09.00274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tarzia giuseppe
la conversione del pignoramento con versamento rateale
Riv. dir. proc., s. 2, an. 31 (1976), fasc. 3, pag. 433-466
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d43153
l' a., premessa una breve disamina dei problemi sollevati dal testo originario dell' art. 495 codice procedura civile circa i limiti temporali nonche' la struttura, i presupposti e gli effetti della conversione, ed una sintetica analisi critica del progetto di riforma gonella, delineati quindi l' iter parlamentare e le motivazioni della legge 10 maggio 1976, n. 358, che ha introdotto la possibilita' del depositto con forma rateizzata, salvo assoggettamento al pignoramento dei ratei versati in caso di inadempimento, procede ad una analisi esegetica della novella ponendone in evidenza le lacune in ordine alla possibilita', in corso di rateazione, di distribuzione delle somme versate, ai presupposti per la prosecuzione dell' esecuzione e agli effetti degli interventi e dei pignoramenti avvenuti durante il pagamento. l' a. conclude rilevando da un lato l' insufficienza delle nuove norme a risolvere i problemi in materia, dall' altro come esse comportino il venir meno della ammissibilita' di una sospensione del processo di espropriazione.
art. 495 c.p.c. art. 497 c.p.c. art. 512 c.p.c. art. 615 c.p.c. l. 10 maggio 1976, n. 358
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati