| 118338 | |
| IDG770900281 | |
| 77.09.00281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| migliazza alessandro
| |
| qualificazione dell' atto straniero nel giudizio di delibazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. bari 8 gennaio 1976
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 31 (1976), fasc. 3, pag. 600-610
| |
| | |
| d445
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rilevato come l' annotata sentenza, che dichiara l' efficacia
dello scioglimento di matrimonio disposto dal senato canadese,
riprenda alcune premesse della teoria del morelli, passa ad una
analisi dei principi seguiti in materia da dottrina e giurisprudenza
a partire dal codice procedura civile 1865, concludendo che la
predetta sentenza si inserisce nell' attuale indirizzo il quale,
riconoscendo efficacia, indipendentemente dall' organo che li abbia
pronunziati, a quei provvedimenti che hanno il valore e le
caratteristiche materiali di sentenza, riafferma le tesi
positivistiche originarie.
| |
| art. 941 c.p.c. 1865
art. 796 c.p.c.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |