Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118344
IDG770900287
77.09.00287 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
conso giovanni
paradossi del soggiorno obbligato
testo di un articolo pubblicato su "la stampa" dell' 11 ottobre 1975
Arch. pen., vol. 32, an. 6 (1976), fasc. 5-12, pt. 1, pag. 383-384
d61140; d507
il "caso lazagna", a giudizio dell' a., fornisce lo spunto per considerazioni di carattere particolare sull' istituto della scarcerazione la cui attuale regolamentazione e' il frutto d' una serie di compromessi. cio' anche perche' con l' ordinanza di scarcerazione l' imputato si e' visto imporre l' obbligo di dimorare in un piccolo comune della provincia di alessandria. la meccanica estensione delle regole dettate per la liberta' provvisoria, che e' un semplice beneficio a discrezione del magistrato, alla scarcerazione automatica, che e' un preciso diritto dalla cui attuazione il giudice non puo' esimersi, nonche' la vanificazione del diritto all' unita' o, perlomeno, alla vicinanza familiare e del diritto al lavoro, che il nuovo ordinamento penitenziario si e' preoccupato di assicurare pure ai detenuti, suscitano, in conclusione, secondo l' a., gravi sospetti sul piano della validita' costituzionale delle disposizioni applicate.
art. 3 cost.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati