Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


119942
IDG780900869
78.09.00869 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pellegrino bruno
nuovi profili in tema di obbedienza gerarchica
Riv. it. dir. proc. pen., an. 21 (1978), fasc. 1, pag. 150-172
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5501; d5512; d50162
l' a. esamina in senso critico, rispetto alla concezione tradizionale, la disciplina delineata dagli artt. 40 codice penale militare di pace e 51 comma 4 codice penale. sostiene che l' ordine illegittimo, sia esso contrario alle norme penali, e quindi nullo, sia esso contrario alle norme extrapenali, e quindi annullabile, e' inidoneo a vincolare sul piano penale l' inferiore gerarchico, ossia a determinare, in caso di inottemperanza, responsabilita'. afferma che nel sistema penale comune la sindacabilita' sostanziale e' di norma obbligatoria ed e' facoltativa nell' ipotesi del comma 4 dell' art. 51, fatta salva la manifesta criminosita' dell' ordine, mentre nel sistema penale militare la sindacabilita' sostanziale e' di regola facoltativa ed obbligatoria in caso di manifesta criminosita' dell' ordine.
art. 40 c.p.mil.p. art. 173 c.p.mil.p. art. 51 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati