| 119952 | |
| IDG780900879 | |
| 78.09.00879 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rinaudo antonio
| |
| planimetrie allegate alla richiesta di licenza edilizia e falsita'
ideologica in certificati commessa dal libero professionista che
redige il progetto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. rivarolo canavese 26 gennaio 1977
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 21 (1978), fasc. 1, pag. 456-464
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5110; d51524; d9692
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commentando una pronuncia di merito in tema di applicazione dell'
art. 481 codice penale al geometra libero professionista che rediga
planimetrie difformi dalla realta' allegandole alla domanda di
rilascio di licenza edilizia, l' a., conducendo una disamina sui
presupposti dell' incriminazione, dimostra che il geometra deve
inquadrarsi nell' ambito degli esercenti una professione di pubblica
necessita', e che il progetto redatto dallo stesso in sede di
presentazione di una domanda di licenza edilizia deve ritenersi atto
destinato a provare la verita'. con la conseguenza che se il geometra
nel compilare un progetto non si attiene alla verita' storica
oggettivamente risultante dallo stato dei luoghi, ma di questi
fornisca una rappresentazione volutamente difforme e artificiosa,
realizza il delitto di falso ideologico in certificato di esercente
un servizio di pubblica necessita'.
| |
| art. 359 c.p.
art. 481 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |