| 119965 | |
| IDG780900892 | |
| 78.09.00892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallisai pilo maria giuseppina
| |
| ancora in tema di tentativo circostanziato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii pen. 24 novembre 1975
cass. sez. ii pen. 11 gennaio 1974
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 21 (1978), fasc. 2, pag. 773-779
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5011; d5012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| partendo da 2 pronunce contrastanti in tema di ammissibilita' del
concorso di circostanze "semplici" o "speciali" nelle ipotesi di
delitto tentato, l' a., esaminato il problema della ammissibilita' di
una autonoma fattispecie di tentativo circostanziato o di tentativo
di delitto circostanziato, sostiene che le circostanze possono
aderire al tentativo solo se si siano verificate interamente nel loro
contenuto e siano strutturalmente compatibili con il delitto tentato,
sempre che non siano "speciali".
| |
| art. 56 c.p.
art. 59 c.p.
art. 61 c.p.
art. 62 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |