Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


119974
IDG780900901
78.09.00901 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
trisorio liuzzi giuseppe
riassunzione del processo e interruzione della prescrizione
nota a trib. sez. iii civ. 30 marzo 1976, n. 362, app. sez. ii civ. bari 18 novembre 1976, n. 626
Riv. dir. proc., s. 2, an. 33 (1978), fasc. 2, pag. 331-406
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d41821; d4056
premessa la limitazione dell' analisi solo ad uno dei problemi messi in evidenza dalle annotate (non divergenti, peraltro, sul punto), se, cioe', l' atto con cui e' stato riassunto un giudizio, in seguito a ordinanza di cancellazione della causa dal ruolo, possa considerarsi idoneo a interrompere il corso della prescrizione, una volta intervenuta, nel prosieguo del giudizio, l' estinzione del processo, l' a. esamina, in primo luogo, la situazione sotto i codici del 1865 e del 1942. quindi, basandosi sui piu' recenti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, risolve il problema in senso contrario all' annotata decisione del tribunale di bari (secondo la quale l' atto di riassunzione notificato solo al procuratore vale ugualmente a costituire in mora il debitore) anche perche', nel caso in esame, la prescrizione si era comunque compiuta.
art. 1219 c.c. art. 2943 c.c. art. 2944 c.c. art. 2945 c.c. art. 84 c.p.c. art. 310 c.p.c. art. 125 disp. att. c.p.c.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati