Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


119978
IDG780900905
78.09.00905 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
coco nicola
profili criminologici dei falsi d' arte
Arch. pen., vol. 33, an. 7 (1977), fasc. 9-12, pt. 1, pag. 354-388
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d59
individuate in generale la portata e le metodiche prevalenti della falsificazione nonche' i presupposti fattoriali per un inquadramento criminologico attuale del fenomeno, l' a. traccia l' evoluzione della teoria criminologica nei confronti delle falsificazioni artistiche, identifica le caratteristiche del mercato di opere d' arte e spiega la distinzione tra falsi "criminalizzati" e falsi "legalizzati". l' esame della "repressione" del falso artistico nella legge 20 novembre 1971, n. 1062 e il problema della mancanza, nella materia in esame, di indagini specifiche e "sul campo", insieme ad indicazioni metodologiche e di linee di tendenza, concludono il presente lavoro.
l. 31 maggio 1965, n. 575 l. 20 novembre 1971, n. 1062
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati