| 119983 | |
| IDG780900910 | |
| 78.09.00910 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cerquetti giovanni
| |
| elemento psichico del reato e stupefazione volontaria o colposa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i pen. 7 giugno 1973
| |
| Arch. pen., vol. 33, an. 7 (1977), fasc. 9-12, pt. 2, pag. 229-236
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d50102; d50103
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| premesso che tra i numerosi problemi trattati dalla sentenza annotata
quello del rapporto tra colpevolezza e imputabilita' del soggetto, il
quale commetta il fatto sotto l' azione di sostanze stupefacenti non
derivata da caso fortuito o da forza maggiore ne' preordinata al fine
di commettere il reato, e' di particolare interesse, l' a. analizza
le relazioni logiche tra l' elemento psichico del reato e la
stupefazione e conclude evidenziando il rapporto logico di
interferenza tra l' azione della sostanza stupefacente od alcolica ed
il dolo.
| |
| art. 87 c.p.
art. 92 c.p.
art. 93 c.p.
art. 97 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |