Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


119984
IDG780900911
78.09.00911 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ramajoli sergio
il delitto di ricostituzione del disciolto partito fascista
nota a trib. sez. i pen. bologna 17 dicembre 1975
Arch. pen., vol. 33, an. 7 (1977), fasc. 9-12, pt. 2, pag. 273-302
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d51006
esaminata la dodicesima disposizione transitoria e finale della costituzione, ritenuta di carattere eccezionale, l' a. traccia i precedenti storici delle disposizioni normative fissate contro la ricostituzione del disciolto partito fascista ed afferma che, nell' affrontare l' esame della fattispecie delittuosa di cui all' art. 1 della legge 20 giugno 1952 n. 645, la sentenza annotata perviene alla determinazione di principi radicalmente inaccettabili. cio' perche', ove non si avverta il senso del limite entro il quale si racchiudono gli estremi della fattispecie reale del reato in questione, ogni sconfinamento, in nessuna altra materia forse come in questa, sarebbe fonte di conseguenze gravissime e deprecabili, per il pericolo che si scrollino le basi di quelle pubbliche liberta' che invece si intendono difendere.
l. 25 novembre 1926, n. 2008 art. 279 c.p. art. 272 c.p. art. 49 cost. art. 25 cost. d.lg.lt. 26 aprile 1945, n. 195 l. 20 giugno 1952, n. 645
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati