| 119987 | |
| IDG781000588 | |
| 78.10.00588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mando' mario
| |
| i.v.a. sanzioni. qualche osservazione in materia di concreta
applicazione dell' art. 8 della legge 7 gennaio 1929 n. 4
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1478-1480
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23156; d5014
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa dell' applicabilita' in materia di iva della legge n.
4 del 1929 sulle pene per violazioni finanziarie, soffermandosi sulla
interpretazione della dizione "molteplici violazioni" commesse in
tempi diversi, sull' applicabilita' della riduzione della pena all'
ipotesi di continuazione delle violazioni, e sulla competenza delle
commissioni per l' applicazione dei criteri moderativi stabiliti
dalla legge n. 4 del 1929. l' a. conclude criticando la tesi che
distingue, per l' applicazione della riduzione della pena solo alle
violazioni plurime della stessa disposizione escludendo l'
applicazione in caso di piu' violazioni a disposizioni diverse.
| |
| art. 8 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 59 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 7 d.l. 23 dicembre 1976, n. 852
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |