| 120014 | |
| IDG781000618 | |
| 78.10.00618 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| r.l.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. i grado cagliari 27 giugno 1977
| |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 21 (15 novembre), pag. 1695-1696
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2195; d23043
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., aderendo alla decisione annotata, precisa che per i soggetti
tassabili in base al bilancio che abbiano presentata una
dichiarazione passiva con un accertamento d' ufficio la differenza
sulla quale deve essere commisurata la riduzione dell' imponibile e'
quella tra reddito imponibile accertato e la perdita dichiarata.
| |
| art. 149 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 2 d.l. 5 novembre 1973, n. 660
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |