| 120029 | |
| IDG781000634 | |
| 78.10.00634 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lambert giorgio
| |
| una crisi nei rapporti tra fisco e contribuente la morte del soggetto
passivo d' imposta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 44 (1977), fasc. 4 (28 febbraio), pag. 245-252
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d302; d2151; d230; d231
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. dopo essersi soffermato sulla previgente disciplina dei
rapporti tra fisco ed eredi del contribuente defunto, si occupa della
posizione degli eredi e del fisco, esaminando quindi le diverse
ipotesi di procedimenti fiscali in corso al momento del decesso. in
particolare l' a. si sofferma sulle modalita' di presentazione della
dichiarazione dei redditi ed iva e sugli eventuali effetti ai fini
dell' imposta di registro e invim e sulle modalita' di presentazione
della dichiarazione per conto terzi o in ragione della carica; infine
l' a. tratta degli effetti sul contenzioso, auspicando, in
conclusione alcune modifiche che suppliscano a sperequazioni
esistenti.
| |
| art. 65 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 31 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 39 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |